Oltre alle leggi metriche,
oltre alle categorie storiche, oltre alle indagini teoriche, la
poesia è un'arte, il mestiere di coloro che sentono il bisogno di
scrivere, senza obiettivi, quasi di getto, di argomenti dall'odore
sfuggevole, astratto e sfingeo. La poesia è l'artificio di chi è
capace di trasformare i sentimenti, le emozioni dell'animo e i sogni
in parole, a volte delicate e deliziose, altre volte aspre e
intransigenti, insinuandosi nel cuore del lettore che ne congegni un
senso e un significato esclusivamente personale. È
questo il prodigio che compie il poeta: dà la nascita a mille
interpretazioni, oltre alla sua, che ognuno conserva nel cuore e
nella mente e nessuno può contestare. Perché la poesia non nasce in
un momento specifico, la trovi dove c'è un uomo: oltre al pratico,
al concreto, al mondo. Oltre a tutto, semplicemente poesia:
A morte l’AmoreLeonardo Capobianco
che duole.
A morte l'Amore
che scuote il cuore.
A morte l'Amore
che muore.
L.V.
Nessun commento:
Posta un commento